domenica 13 novembre 2016

8 trattamenti naturali fai-da-te per la cura di tutti i tipi di capelli


1) Per tutti i tipi di capelli
-Uova

Trattamento

  • Per capelli normali: uovo intero
  • Per capelli grassi: albume
  • Per capelli fragili e secchi: tuorlo


Preparate una miscela da applicare sui vostri capelli utilizzando più di un uovo a seconda della lunghezza. Applicate il composto sui capelli umidi e lasciate agire per circa 30 minuti avvolgendo la testa con un asciugamano.

Risciacquate con abbondante acqua tiepida e procedete con il normale shampoo o meglio con le 6 alternative naturali allo shampoo.

Il trattamento con un uovo intero o con il tuorlo può essere fatto una volta al mese, mentre con il solo albume anche ogni due settimane.



2) Per capelli opachi
-Yogurt e Panna

Trattamento

Massaggiate i capelli con una miscela (basta anche 1/2 tazza) di panna acida o yogurt bianco sui capelli umidi e lasciate riposare per almeno 30 minuti. Risciacquate con acqua calda seguendo con un getto di acqua fredda. Successivamente procedete con lo shampoo.



3) Per quel fastidioso prurito del cuoio capelluto
-Succo di Limone, Olio d’Oliva, Aceto

Trattamento

Mescolate 2 cucchiai di succo di limone fresco, 2 cucchiai di olio e 2 cucchiai di acqua. Massaggiate il cuoio capelluto umido. Lasciate in posa per 30 minuti, poi sciacquate i capelli con lo shampoo.

In alternativa potreste utilizzare l’aceto (meglio se di mele) miscelandolo con dell’acqua tiepidia e applicandolo con dei leggeri massaggi sul cuoio capelluto.

Il trattamento può essere applicato ogni due settimane.



4) Per capelli..ingestibili e stanchi
-Birra

Trattamento

Mescolate 1/2 tazza di birra chiara con 1 cucchiaino d’olio leggero ( meglio quello di girasole) e un uovo crudo. Applicate sui capelli umidi e lasciate riposare per 20 minuti. Sciacquate con acqua fredda e procedete con lo shampoo.

Un’altra soluzione è quella di spruzzare della birra sui capelli asciutti. Evaporata la birra, sui capelli continueranno ad agire le proprietà del frumento, del malto e del luppolo che li renderanno particolarmente forti.

Entrambi i trattamenti possono essere applicati ogni due settimane.

5) Per capelli secchi, sfibrati o danneggiata dal sole
-Miele, olio d’oliva

Trattamento

Preparate una miscela con 2 cucchiai di miele, sciolto in un po’ di acqua o in 2 cucchiai di olio per rendere più facile l’applicazione, e usatela su tutta la lunghezza dei capelli umidi (aumentate le dosi nel caso di capelli particolarmente lunghi).

Lasciate in posa per 30 minuti, poi risciacquate con acqua tiepida e procedete con il normale lavaggio.

In alternativa poteste mescolare olio di oliva e l’olio di mandorle con il tuorlo di un uovo, e distribuire la crema ottenuta sui capelli asciutti, lasciandola in posa per un quarto d'ora prima di procedere con lo shampoo.

Mentre per capelli molto danneggiati dal sole, mescolate 2 cucchiai di miele con un tuorlo d’uovo o con 1 avocado, entrambi molto ricchi di proteine. Il composto applicato sui capelli contribuirà a ricostituire la cheratina attaccata dai i raggi UV.

Il trattamento può essere applicato una volta al mese.



6) Per i capelli grassi o unti
-Farina o amido di mais

Trattamento

Versate 1 cucchiaio di farina di mais o amido di mais in un recipiente con un pizzico di sale e pepe Applicate il composto sui capelli asciutti. Lasciate in posa 15 minuti ed eliminate via la maschera con una spazzola.

Il trattamento può essere applicato a giorni alterni.



 7) Per i capelli crespi
-Avocado

Trattamento

Prendete mezzo avocado e schiacciatelo riducendolo in una morbida poltiglia.

Applicate massaggiando il composto sui capelli umidi. Lasciate in posa 20 minuti e risciacquate con acqua e procedete con lo shampoo.

Un’alternativa utile è quella di diluire la poltiglia di ½ avocado in un po’ di panna acida, in un tuorlo d'uovo o in un cucchiaio di maionese.

Il trattamento può essere applicato ogni due settimane.



8) Per capelli particolarmente..sporchi
-Bicarbonato

Trattamento

Preparate una miscela con 1 o 2 cucchiai di bicarbonato di sodio, aggiungendo piccole quantità di acqua fino ad ottenere una pasta molto corposa.

Massaggiate sui capelli umidi e lasciate riposare per 15 minuti.

Risciacquate solo con acqua tiepida.

Nessun commento:

Posta un commento